Coppia di grandi vasi antichi neoclassici

Coppia di vasi toscani neoclassici, toscani, dei primi dell’ 1800,  in terracotta una bella patina scura ed oro nei festoni e mascheroni.

Di forma classica, semplice ed elegante provenienti da una villa toscana

Ogni vaso è composto da due parti (base ed alzata)

Misure: diametro della coppa cm 50, altezza 105 cm; diametro della base 38 cm

Per eventuali chiarimenti o per ottenere fotografie dettagliate aggiuntive, non esitare a contattarci direttamente.

Offriamo un vasto ventaglio di servizi di restauro, sia completo che conservativo, per ogni oggetto della nostra collezione.

La spedizione dei nostri prodotti è disponibile in tutta Italia e a livello internazionale, garantendo la massima sicurezza nel trasporto. I dettagli relativi alla spedizione saranno concordati in modo personalizzato per assicurare la tua piena soddisfazione.

S

 

Per saperne di più:

Il Neoclassicismo è una tendenza culturale che si sviluppò poco dopo la metà del 1700 e continuò sino ai primi decenni del secolo successivo. In particolare, nacque come reazione al tardo barocco e al rococò, traendo ispirazione dall’arte antica, soprattutto quella greco-romana. Questo movimento si manifestò in modi diversi, tuttavia, risultò sempre ben riconoscibile nelle varie arti, nella letteratura, nel campo teatrale, musicale e nell’architettura.

Per quanto riguarda la sua teorizzazione, essa prese vita a Roma grazie agli scritti dell’archeologo e storico dell’arte Johann Joachim Winckelmann e del pittore e storico dell’arte Anton Raphael Mengs. Parallelamente, la costituzione di tale modello si consolidò soprattutto grazie alle scoperte e agli scavi delle antiche città di Ercolano e Pompei. Inoltre, un ruolo fondamentale fu svolto dalla formazione dell’archeologia come scienza e dalla crescente diffusione di pubblicazioni sulle antichità greche.

Durante il pontificato di Pio VI, nella Città Eterna si affermò dunque un’esaltazione classicista che si esprimeva attraverso un gusto monumentale e fastoso. In questo contesto, si alimentava l’illusione di un nuovo Rinascimento nella Roma dei papi. Al tempo stesso, però, questa magnificenza serviva a celare dietro una splendida facciata i problemi reali dello Stato, come l’arretratezza economica, il disordine amministrativo, il nepotismo, la fame e le piaghe popolari.

Seguici su Instagram: www.instagram.com/antichita_emporiodellepassioni/

Chi siamo: www.emporiodellepassioni.com/antiquari-italiani-antiquariato-di-lusso/

Periodo: 1800 - Codice: art. privato 31

Richiedi informazioni per l'articolo Coppia di grandi vasi antichi neoclassici - art. privato 31

    Compila il form e risponderemo nel più breve tempo possibile. Siamo a completa disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda.

    ORDINE TELEFONICO: i nostri consulenti sono a tua disposizione per recepire il tuo ordine telefonico.

    Chiamaci al: +39 335 1020861 / +39 339 8013721